Per Dipendenti pubblici e statali. Richiedi la cessione del quinto sul tuo stipendio e realizza i tuoi progetti in tutta tranquillità.
La cessione del quinto dello stipendio è un prestito non finalizzato che viene incontro alle esigenze dei dipendenti pubblici e statali. È un finanziamento molto semplice da ottenere in quanto non richiede indagini di natura bancaria e non si ha la necessità di avere un conto corrente bancario. Per effettuare la richiesta basta un documento di riconoscimento e l'ultima busta paga.
Costi accessori, la quota capitale e la quota interessi. Inoltre spetta al datore di lavoro eseguire puntualmente il rimborso trattenendo la rata dalla busta paga del dipendente e rimborsandola alla società e/o banca che ha erogato il finanziamento. La durata del prestito va da 24 a 120 mesi. La rata corrisponde, massimo, al quinto dello stipendio netto del dipendente. Tale calcolo viene effettuato secondo specifiche disposizioni legislative.
Qualsiasi sia la tua esigenza - liquidità, acquisto auto, ristrutturazione casa, matrimonio, viaggi, benessere, salute o altro - non hai alcuna necessità di dimostrarla. La cessione del quinto è un prestito non finalizzato e pertanto non si deve mai giustificare la motivazione della richiesta. Diffida di chi ti richiede motivazioni non dovute e non necessarie per tale tipologia di prodotto di credito.
È rivolta a tutte le categorie di lavoratori, pubblici e statali, come dettato dal D.P.R. n° 180 del 5 gennaio 1950 e successive modifiche e integrazioni.
La procedura per richiedere un prestito tramite Cessione del Quinto dello Stipendio per Dipendenti pubblici e statali si sintetizza in 4 passi:
Rata |
Durata |
Importo totale erogato |
Importo totale da restituire |
TAN Fisso |
TAEG Fisso |
|
---|---|---|---|---|---|---|
es. 1 |
206,00 € |
120 |
20.060,92 € |
24.720,00 € |
3,75% |
4,39% |
es. 2 |
408,00 € |
120 |
40.089,15 € |
48.960,00 € |
3,70% |
4,14% |
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionali, gli esempi sopra riportati si riferiscono ad un'operazione di cessione del quinto dello stipendio riferito ad un dipendente pubblico/statale con 40 anni di età e 10 anni di servizio. In relazione all'esempio n. 1 il TAEG è comprensivo dei seguenti costi e spese : Spese di istruttoria € 475,00, Spese € 51,47 Interessi € 4.132,61; In relazione all'esempio n. 2 il TAEG è comprensivo dei seguenti costi e spese : Spese di istruttoria € 680.00, Spese € 102,18 Interessi € 8.088,67.
Tale prestito è assisitito OBBLIGATORIAMENTE per legge da copertura assicurativa a garanzia del rischio vita e del rischio di impiego del cliente.
Le condizioni riportate negli esempi possono variare in funzione dell'età del cliente, dell'anzianità di servizio, della natura giuridica del suo datore di lavoro, dell'importo richiesto, della durata del finanziamento, e per i dipendenti privati, del TFR disponibile. La Fincontatto srl , è una società di mediazione creditizia iscritta al n. M219 dell' OAM - Organismo Agenti e Mediatori e provvede alla messa in contatto della clientela con Banche, Intermediari Finanziari e Istituti Eroganti per la concessione dei finanziamenti. I relativi contratti si perfezionano solo con il successivo consenso dei su citati Istituti eroganti ai quali resta riservata la valutazione del merito delle operazioni e la loro successiva approvazione. La Fincontatto srl pertanto non garantisce effettiva erogazione del finanziamento richiesto. Offerta valida fino al 31/03/2019
Informativa europea di base sul credito ai consumatori e informativa precontrattuale disponibile presso le sedi e le agenzie e su www.fincontatto.it.